Menu principale:
Eventi e Convegni
CORSI HACCP OBBLIGATORI IN FRIULI VENEZIA GIULIA
In materia di Igiene degli alimenti in sostituzione del libretto di idoneità sanitaria, come previsto dalla Legge Regionale 18 agosto 2005 n.21 e conseguente Circolare Regionale n.9916 del 12 Maggio 2008.
In seguito all'abolizione dell'obbligo relativo al "libretto di idoneità sanitaria", la normativa regionale per il Friuli Venezia Giulia prevede che tutte le persone coinvolte in attività riconducibili al settore alimentare ricevano un'adeguata formazione al fine di garantire una corretta gestione della sicurezza alimentare (L.R. n°21 del 18.08.2005 - Art.5).
Con la formazione obbligatoria l'attenzione si sposta sulla professionalità del singolo individuo coinvolto nelle attività piuttosto che sulla sola idoneità sanitaria dello stesso, come previsto precedentemente dal vecchio "libretto".
La Direzione Centrale Salute e Prevenzione Sociale della Regione Friuli Venezia Giulia con il Protocollo n. 9916/SPS-VETAL del 12/05/08, ha emanato le linee guida per l'attuazione dei corsi di formazione obbligatori.
Si evidenzia che la mancata formazione è sanzionabile amministrativamente con pene pecuniarie rilevanti.
Le linee guida prevedono che la formazione venga erogata a favore di tutte le persone appartenenti a tutti i settori di attività dalla produzione alla commercializzazione e somministrazione, passando dal trasporto e magazzinaggio... come pure per il confezionamento .... e così via...
La tipologia di formazione prevista dalle linee guida si divide in tre fattispecie:
a) Corretta informazione, per gli operatori a rischio limitato
b) Corsi di formazione della durata di minimo 3 ore per tutti gli addetti, a cadenza biennale
c) Corsi di 4 oppure 8 ore (a seconda del settore d'attività) per i responsabili, con cadenza quinquennale
La Cogepa Sas organizza in collaborazione con una consulente di fiducia, qualificata ed autorizzata, i corsi riconosciuti presso la Sala Riunioni dell'Opera Pia Coianiz di Tarcento. Per chi fosse interessato si prega di dare adesione telefonando al n.tel. 0432 791317.
corso OSA da 8 ore
date da concordare
corso Addetti HACCP da 3 ore
date da concordare
corso Operatori HACCP (OSA) da 8 ore
date da concordare
Tematiche del corso:
rischi e pericoli alimentari (chimici, fisici e microbiologici) e loro prevenzione; conservazione degli alimenti lungo la filiera alimentare, metodi di autocontrollo, e principi del sistema HACCP; obblighi e responsabilità dell'operatore del sistema alimentare
Le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo; identificazione dei punti critici, e loro monitoraggio, misure correttive e verifiche; prerequisiti GMP, HACCP, documentazione
esempi applicativi individuazione e controllo dei rischi nelle principali fasi di processo della specifica impresa nel settore alimentare;
cenni sulla corretta etichettatura dei prodotti alimentari; tracciabilità dei prodotti.
Test finale di apprendimento
Ricordiamo che è prevista la consegna di materiale didattico a supporto delle lezioni e degli attestati di qualifica per ogni singola persona che abbia superato il test.
Ricordiamo che i corsi hanno validità di 2 anni per gli addetti e di 5 anni per i titolari di azienda.
Tutti i corsi si terranno presso la Sala Riunioni dell'Opera Pia Coianiz di Tarcento.
Per chi fosse interessato si prega di dare adesione telefonando al n.tel. 0432 791317